Archivio Tag: titolo

Il sughero in edilizia

L’impiego del sughero nell’edilizia sta conoscendo una crescente diffusione grazie alle sue straordinarie caratteristiche naturali. [...]

Stato legittimo dell’immobile

La sanatoria delle difformità edilizie può risultare complessa a causa della stratificazione delle norme e [...]

L’autorizzazione paesaggistica può rendere inefficace una SCIA

Autorizzazione paesaggistica: ordinaria e semplificata a confronto Quando si parla di autorizzazione paesaggistica si intende un permesso [...]

Aggiornamento della rendita catastale dopo Superbonus 110% e accertamento

E’ partita da parte dell’Agenzia delle Entrate la verifica e aggiorna la rendita catastale degli [...]

Il passo carrabile ha una durata di 29 anni

Premessa Il passo carrabile è un permesso che consente di accedere con un veicolo a [...]

Accertamento catastale

Accertamento catastale e variazione della rendita L’accertamento catastale è un tema di crescente importanza per [...]

Salva Casa la nuova sanatoria

La soluzione alla doppia conformità Il Decreto Salva Casa (69/2024, convertito in legge 105/2024) prevede [...]

Salva Casa in pillole

Premessa La legge 105/2024 “Salva Casa” contiene novità di assoluto rilievo che modificano il Testo [...]

Permesso di Costruire: le differenze tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione

Componenti del contributo per il rilascio del permesso di costruire Al fine di chiarire i [...]

Abbassamento quota pavimento è incremento volumetrico

Di solito siamo stati abituati a valutare casi di incremento delle altezze a causa dello [...]

La pergotenda può essere soggetta al Permesso di Costruire

Una pergotenda ad integrale copertura di un cortile di 70 metri quadri, essere assentita in edilizia libera cioè [...]

Cambio di destinazione d’uso: da seminterrato ad abitazione

Iniziamo con mettere un punto fermo, quando c’è un cambio di destinazione d’uso da seminterrato ad [...]