Archivio Tag: progetto
Il sughero in edilizia
L’impiego del sughero nell’edilizia sta conoscendo una crescente diffusione grazie alle sue straordinarie caratteristiche naturali. [...]
Mar
Stato legittimo dell’immobile
La sanatoria delle difformità edilizie può risultare complessa a causa della stratificazione delle norme e [...]
Mar
L’autorizzazione paesaggistica può rendere inefficace una SCIA
Autorizzazione paesaggistica: ordinaria e semplificata a confronto Quando si parla di autorizzazione paesaggistica si intende un permesso [...]
Mar
L’Autorizzazione Paesaggistica ed il Permesso di Costruire
Quando si vogliono realizzare delle opere edilizie in zona vincolata, è necessario richiedere e ottenere l’autorizzazione [...]
Gen
L’autorizzazione paesaggistica è un atto autonomo rispetto ai titoli edilizi
Mancata presentazione autorizzazione paesaggistica A ribadirlo è il Consiglio di Stato con la sentenza del 29 novembre 2024, n. [...]
Gen
La congruità della manodopera in edilizia
Con la norma contenuta nel Decreto Politiche di Coesione (decreto 60/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale [...]
Mag
Abuso edilizio realizzato prima del 1° settembre 1967
Premessa sull’abuso edilizio Prima della legge 765/1967, entrata in vigore il 1° settembre 1967, l’articolo [...]
Mag
Tettoia chiusa e permesso di costruire
Il caso Una tettoia occupante una superficie di 70 metri quadrati, ad altezza variabile da mt. 2.50 a [...]
Mar
Bonus fiscali 2024
Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di [...]
Mar
Prevenzione antincendio B&B obbligatoria
Da dicembre 2023 anche gli B&B devono osservare misure di prevenzione incendi e richiedere il [...]
Feb
Cambio destinazione da deposito rurale ad abitazione
Quando si eseguono numerosi interventi edilizi, fini ad ottenere una destinazione abitativa dall’originario deposito rurale, [...]
Gen
SCIA & decoro architettonico
Il decoro architettonico ha la sua valenza e rispetto anche in contesti che non vedano [...]
Gen