Archivio Categoria: Fiscalità

Il sughero in edilizia

L’impiego del sughero nell’edilizia sta conoscendo una crescente diffusione grazie alle sue straordinarie caratteristiche naturali. [...]

Obbligo di polizze catastrofali: occorre adeguarsi entro il 30 marzo

Imprese obbligate a sottoscrivere un’assicurazione con polizze catastrofali per terremoti, alluvioni e frane. È stato [...]

StudioMancuso2000: 25 Anni di passione, impegno e professionalità

Lo StudioMancuso2000 celebra un traguardo significativo: 25 anni di libera professione, un percorso fatto di [...]

Salva Casa: pubblicate le Linee Guida

Pubblicate dal MIT le “Linee Guida” per l’applicazione del Decreto Salva Casa. Il 30 gennaio [...]

Aggiornamento della rendita catastale dopo Superbonus 110% e accertamento

E’ partita da parte dell’Agenzia delle Entrate la verifica e aggiorna la rendita catastale degli [...]

Detrazioni bonus casa 2025

La Legge di Bilancio 2025 riduce le agevolazioni. Tra le novità da segnalare: l’introduzione del [...]

Il passo carrabile ha una durata di 29 anni

Premessa Il passo carrabile è un permesso che consente di accedere con un veicolo a [...]

Accertamento catastale

Accertamento catastale e variazione della rendita L’accertamento catastale è un tema di crescente importanza per [...]

Successioni e donazioni: novità

In continua evoluzione sono le riforme legislative in Italia hanno introdotto cambiamenti significativi nelle normative [...]

La congruità della manodopera in edilizia

Con la norma contenuta nel Decreto Politiche di Coesione (decreto 60/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale [...]

Bonus fiscali 2024

Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di [...]

Testamento – Registro Volontario

Novità assoluta è la nuova operatività del Registro Volontario dei Testamenti Olografi, realizzato dal Consiglio [...]