Archivio Categoria: Energia e Ambiente

Come ridurre i consumi del condizionatore

In un condizionatore con sistema di controllo inverter, la velocità di rotazione del compressore viene [...]

Trasformazione del sottotetto in abitazione – titolo edilizio

Il cambio di destinazione d’uso di un sottotetto da locale di sgombero in locale abitabile, [...]

Pergotende, manufatti amovibili e volumi

Una struttura leggera che ombreggia e chiude parzialmente e non stabilmente un terrazzo può rientrare [...]

Rischio incendio ed esplosione in edilizia

E’ stato pubblicato  un quaderno tecnico sulla prevenzione dedicato al rischio incendio ed esplosione in [...]

Abuso edilizio su parte comune

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 7884/2021 risulta quanto mai attuale in tempi di Superbonus e [...]

Autorizzazione Paesaggistica Semplificata per cappotto termico su edifici anteriori al 1945

Mibac: per i lavori sugli edifici storici nelle aree vincolate è richiesta la procedura semplificata, [...]

Cambio ora e consumi energetici

 Dal 2004 al 2020, l’ora legale ha permesso ridurre i consumi energetici di circa 10 [...]

Idee per rinnovare il tuo bagno

Quando arrediamo la casa, ci impegniamo sempre al massimo per assicurarci che tutto abbia un [...]

Installazione ascensore

È illegittimo il provvedimento che subordini l’istallazione di un ascensore alla comprovata fruizione da parte [...]

L’impianto elettrico: necessità, progettazione e funzionalità

Criteri progettuali di un impianto elettrico per civile abitazione Un impianto elettrico per civile abitazione [...]

Fotovoltaico – perché conviene e quanto costa (con le detrazioni)

Le domande più frequenti che ci sentiamo porre sono: Quanto costa e in quanti anni [...]

110% – Rudere trasformato in abitazione

I lavori antisismici realizzati per trasformare un magazzino e parte di un rudere in un’abitazione, possono usufruire del Superbonus 110%. [...]