Archivio Categoria: SUE

Immobile abusivo non può ottenere l’abitabilità

La conformità urbanistica dell’opera è il requisito imprescindibile anche ai fini dell’agibilità di un immobile. [...]

Conformità catastale e conformità urbanistico-edilizia

La conformità catastale e la conformità urbanistico-edilizia sono concetti erroneamente utilizzati come sinonimi, tuttavia sono [...]

Bonus facciate e conformità urbanistica edilizia

Una domanda che ci viene spesso posta dagli amministratori è: per intervenire su un immobile [...]

Manutenzione del tetto di copertura

La sostituzione del manto di tegole di una copertura con dei pannelli in lamiera costituisce [...]

Rifacimento della terrazza sul mare – che tipo di pratica edilizia occorre

Il Consiglio di Stato chiarisce i casi in cui per il rifacimento della terrazza può [...]

Trasformazione del sottotetto in abitazione – titolo edilizio

Il cambio di destinazione d’uso di un sottotetto da locale di sgombero in locale abitabile, [...]

Bonus Facciate in caso di strade private ma accessibili a tutti i cittadini

Agenzia delle Entrate: sì alla detrazione del 90% per gli interventi effettuati su tutto il [...]

La nuova Disciplina delle costruzioni

Le detrazioni fiscali del 110% (superbonus) hanno accelerato la necessità di rivedere la normativa edilizia [...]

Pergotende, manufatti amovibili e volumi

Una struttura leggera che ombreggia e chiude parzialmente e non stabilmente un terrazzo può rientrare [...]

Rischio incendio ed esplosione in edilizia

E’ stato pubblicato  un quaderno tecnico sulla prevenzione dedicato al rischio incendio ed esplosione in [...]

Realizzazione di un lucernario è manutenzione straordinaria leggera

La realizzazione di un lucernario a raso deve qualificarsi quale intervento di mera manutenzione straordinaria  [...]

Abuso edilizio su parte comune

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 7884/2021 risulta quanto mai attuale in tempi di Superbonus e [...]