Archivio Categoria: SUE

Accesso agli atti depositati

Il primo passo per poter verificare la conformità urbanistica di un immobile è fare la richiesta [...]

Verso il testo unico delle rinnovabili

E’ stato approvato il decreto che prevede 3 procedure per l’installazione e il silenzio assenso [...]

Permessi necessari per installare un casottino di legno in giardino in Toscana

Se stai pensando di installare un casottino di legno nel tuo giardino in Toscana, è [...]

Salva Casa in pillole

Premessa La legge 105/2024 “Salva Casa” contiene novità di assoluto rilievo che modificano il Testo [...]

Permesso di Costruire: le differenze tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione

Componenti del contributo per il rilascio del permesso di costruire Al fine di chiarire i [...]

Abbassamento quota pavimento è incremento volumetrico

Di solito siamo stati abituati a valutare casi di incremento delle altezze a causa dello [...]

La pergotenda può essere soggetta al Permesso di Costruire

Una pergotenda ad integrale copertura di un cortile di 70 metri quadri, essere assentita in edilizia libera cioè [...]

Cambio di destinazione d’uso: da seminterrato ad abitazione

Iniziamo con mettere un punto fermo, quando c’è un cambio di destinazione d’uso da seminterrato ad [...]

Successioni e donazioni: novità

In continua evoluzione sono le riforme legislative in Italia hanno introdotto cambiamenti significativi nelle normative [...]

La congruità della manodopera in edilizia

Con la norma contenuta nel Decreto Politiche di Coesione (decreto 60/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale [...]

Abuso edilizio realizzato prima del 1° settembre 1967

Premessa sull’abuso edilizio Prima della legge 765/1967, entrata in vigore il 1° settembre 1967, l’articolo [...]

Tettoia chiusa e permesso di costruire

Il caso Una tettoia occupante una superficie di 70 metri quadrati, ad altezza variabile da mt. 2.50 a [...]